Ricetta per torta di mele e crema di formaggio, un dessert succulento e perfetto per aggiungere fibre extra alla tua dieta

La torta di mele e crema di formaggio non solo è perfetta per la sua succosità e consistenza cremosa, ma anche perché combina la dolcezza naturale della frutta con la morbidezza dell’altro ingrediente protagonista. Inoltre, in pochi minuti e in modo semplice si ottiene un dessert ideale per fare colazione o per concludere in bellezza un pranzo o una cena. È una di quelle ricette salutari che dimostrano che i dolci non devono essere necessariamente calorici.

Questa torta è un classico che conquista sia per la sua consistenza succosa che per il suo sapore intenso e cremoso. Ha origine nella pasticceria casalinga e si è diffusa in molte cucine. Può essere accompagnata da caffè, tisane o succhi di frutta e ammette variazioni a seconda del tipo di mele o dell’aggiunta di spezie come cannella o vaniglia.

Ricetta del pan di spagna con mele e crema di formaggio

In questa preparazione, la mela apporta succosità e dolcezza naturale, mentre la crema di formaggio garantisce un interno morbido e ricco. Il risultato è un pan di spagna soffice e umido, con pezzetti di frutta e un aroma delizioso che invita a ripeterlo.

La tecnica principale consiste nel sbattere il formaggio cremoso con zucchero e uova fino ad ottenere un composto omogeneo, al quale si aggiungono le mele grattugiate o tagliate a pezzetti e, infine, la farina setacciata per garantire una consistenza soffice. Una cottura al forno accurata evita che si secchi e ne esalta la consistenza cremosa.

Tempo di preparazione

Il tempo totale approssimativo di preparazione di questa ricetta è di 1 ora e 40 minuti, distribuiti come segue:

  • Preparazione attiva: 20 minuti
  • Cottura: 45-50 minuti
  • Raffreddamento: 30 minuti

Ingredienti

  • 200 grammi di formaggio cremoso
  • 200 grammi di zucchero
  • 3 uova grandi
  • 80 millilitri di olio di girasole o olio d’oliva delicato
  • 180 grammi di farina di frumento
  • 1 bustina di lievito chimico (16 grammi)
  • 2 mele grandi (tipo Golden o Reineta)
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere (facoltativo)
  • 1 pizzico di sale
  • Zucchero a velo per spolverare (facoltativo)

Come preparare il plumcake alle mele e crema di formaggio, passo dopo passo

  1. Preriscaldare il forno a 180 °C con calore superiore e inferiore. Imburrare una teglia di circa 22 cm.
  2. Sbucciare e tagliare a pezzi o grattugiare le mele. Mettere da parte.
  3. In una ciotola, sbattere il formaggio cremoso insieme allo zucchero fino a ottenere un composto omogeneo.
  4. Aggiungere le uova una alla volta, sbattendo dopo ogni aggiunta.
  5. Aggiungere l’olio e mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.
  6. Setaccia la farina con il lievito, la cannella e il sale. Incorporala al composto precedente, mescolando con movimenti avvolgenti per conservare l’aria.
  7. Aggiungi le mele tagliate a pezzetti o grattugiate e mescola con una spatola.
  8. Versa l’impasto nella teglia preparata e livella la superficie.
  9. Cuoci in forno per 45-50 minuti o fino a quando, infilzando con uno stuzzicadenti, questo ne esce pulito.
  10. Lascia raffreddare nella teglia per circa 10 minuti, sforma su una griglia e attendi che si raffreddi completamente prima di spolverare con zucchero a velo, se lo desideri.

Quante porzioni si ottengono con questa ricetta?

Questo dolce è sufficiente per 8-10 porzioni standard.

Qual è il valore nutrizionale di ogni porzione di questa ricetta?

  • Calorie approssimative: 260 kcal
  • Grassi: 11 g
  • Carboidrati: 34 g
  • Zuccheri: 19 g
  • Proteine: 5 g
  • Fibre: 1 g

Va notato che si tratta di stime e che i valori nutrizionali precisi dipendono dagli ingredienti specifici utilizzati nella preparazione e dalle quantità di ciascuna porzione.

Per quanto tempo si conserva questa preparazione?

Si può conservare in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per un massimo di due giorni. In frigorifero si conserva fino a cinque giorni. Può essere congelata in porzioni per un mese.