Molti si chiedono: cos’è il burro nocciola? In effetti, nella cucina polacca non è molto diffuso, a differenza, ad esempio, della cucina francese. I cuochi francesi sanno bene che questo ingrediente ha un grande potere e può cambiare completamente il sapore anche dei piatti più semplici. È interessante notare che i francesi lo chiamano salsa monocomponente: intensa, aromatica e molto semplice da preparare. Il burro fuso è in realtà semplicemente il risultato del riscaldamento controllato del burro fino a quando le proteine e gli zuccheri del latte iniziano a caramellarsi, conferendo al grasso un colore più scuro e un profumo di nocciole tostate. Non a caso i francesi chiamano questa prelibatezza beurre noisette – burro di nocciole.
Come preparare il burro nocciola passo dopo passo?

Se sei curioso di provarne il sapore, puoi farlo anche tu. Come preparare il burro nocciola passo dopo passo?
Inizia scegliendo il prodotto giusto, perché non tutti i burri sono uguali: alcuni prodotti disponibili nei negozi lasciano molto a desiderare in termini di qualità. Quale burro scegliere per preparare il burro nocciola? Prima di tutto, il prodotto deve essere fresco, quindi non usare necessariamente il panetto aperto che hai in frigorifero. Sebbene sia sicuramente buono da consumare, ha già assorbito gli odori degli altri prodotti nel frigorifero e quindi il sapore del burro fuso potrebbe essere alterato. Un panetto di burro nuovo, appena acquistato in negozio, è la scelta migliore. Non dimenticare che il vero burro dovrebbe contenere almeno l’80% di grassi lattici.
Una volta che hai il prodotto giusto e di alta qualità, preparare il burro bruciato è davvero semplice. Segui questi semplici passaggi:
1. Prepara una piccola casseruola e versaci il burro, preferibilmente fresco, duro, appena tolto dal frigorifero.
2. Scalda a fuoco basso. Non accelerare il processo, una temperatura troppo alta potrebbe bruciare rapidamente il burro invece di farlo rosolare in modo uniforme.
3. Aspetta che il burro inizi a schiumare. Questo significa che l’acqua sta iniziando a evaporare e che sei sulla buona strada per ottenere l’effetto desiderato.
4. Osserva e mescola di tanto in tanto il burro con una spatola.
5. Presta attenzione al colore e all’odore. Se il burro inizia a diventare marrone e senti un leggero odore di nocciola, il burro è pronto. Puoi toglierlo dal fuoco.
Per cosa si usa il burro fuso?

Il burro fuso è speciale soprattutto per il suo aroma di nocciola, che lo rende perfetto in molte ricette, sia nei dolci che nei piatti salati.
I francesi amano usare il burro fuso come salsa per vari tipi di pasta e gnocchi. È ottimo anche in combinazione con le verdure, in particolare con il cavolfiore o i broccoli, ma anche con il pesce e la carne.
Senza dubbio, il burro fuso può anche essere l’ingrediente segreto che esalta sapientemente il gusto di torte e altri dolci. Mescolato al cioccolato, permette di ottenere una salsa incredibilmente gustosa, ottima anche come guarnizione per crêpes o frittelle. Anche il vostro pane preferito, condito con burro fuso, avrà un sapore delizioso.






