L’atole d’avena, una bevanda che oltre ad essere deliziosa può essere un’opzione naturale per chi cerca di controllare i livelli di trigliceridi e glucosio nel sangue, grazie alle proprietà di questo cereale.
Diversi studi attribuiscono questi benefici al beta-glucano, un tipo di fibra presente nell’avena, che contribuisce a regolare i valori metabolici e a promuovere una migliore salute cardiovascolare nelle persone.
Il ruolo del beta-glucano nel controllo metabolico

Le ricerche citate nella Rivista di nutrizione umana e dietetica rivelano che l’avena e il suo beta-glucano contribuiscono alla riduzione del colesterolo totale e del colesterolo LDL (lipoproteina a bassa densità). Inoltre, questo componente migliora la regolazione del glucosio plasmatico dopo i pasti. Il consumo regolare di almeno 3 grammi al giorno di beta-glucano d’avena fa parte delle raccomandazioni approvate da agenzie come la Food and Drug Administration e l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA).
Il beta-glucano agisce creando gel nel tratto digestivo che rallentano l’assorbimento dei carboidrati e dei lipidi. In questo modo, aiuta a evitare picchi improvvisi di glucosio dopo l’assunzione e favorisce la riduzione dei trigliceridi circolanti.
La lavorazione termica dell’avena, come avviene nella preparazione dell’atole, aumenta la solubilità e l’efficacia del beta-glucano.
Come preparare un delizioso atole d’avena?
In questa occasione vi proponiamo una ricetta passo dopo passo per preparare un atolli d’avena. Per farlo, avete bisogno di quanto segue:
Ingredienti:
- 1 tazza di fiocchi d’avena
- 4 tazze di acqua o latte (può essere vegetale)
- 1 stecca di cannella
- 2 cucchiai di zucchero o sostituto a piacere
- 1 cucchiaino di essenza di vaniglia (facoltativo)
Preparazione passo dopo passo:

- Scaldate l’acqua o il latte in una pentola a fuoco medio e aggiungete la cannella.
- Quando inizia a bollire, aggiungete l’avena e mescolate con una frusta per evitare la formazione di grumi.
- Cuocete per 10-12 minuti, mescolando spesso fino a ottenere una consistenza cremosa.
- Aggiungete lo zucchero o il sostituto e la vaniglia. Mescolate accuratamente.
- Rimuovi la cannella e servi caldo.
L’atolli d’avena si distingue per il suo valore nutrizionale grazie alle fibre solubili, ai carboidrati complessi e al basso contenuto di grassi saturi, che lo rendono consigliabile per chi desidera prendersi cura della propria salute metabolica e cardiovascolare.






