Zucca glassata con salsa cremosa di arachidi e lime

Quando pensavi che non ci fosse modo di rendere la zucca più dolce e saporita, ecco che ti appare davanti questa ricetta. La cottura al forno di questo ortaggio,i cui benefici conosciamo già bene, migliora ulteriormente quando si aggiunge una glassa all’equazione. No, non stiamo parlando della tipica glassa di zucchero che si mette sulle torte, ma di una salsa che prepariamo per spennellare la zucca e darle lucentezza, colore e molto più sapore. Quest’ultimo aspetto, in particolare, è dovuto al fatto che contiene un ingrediente dolce (miele), uno salato (salsa di soia), uno piccante, che in questo caso è la sriracha, ma potrebbe essere qualsiasi altro, un grasso (olio d’oliva) e diversi aromi come aglio, zenzero e olio di sesamo. A sua volta, la serviamo con una salsa cremosa di burro di arachidi, dove l’acidità del succo di lime completa il tutto. Puoi servire questo piatto come antipasto in qualsiasi cena con ospiti e sarai la star dell’autunno, ma è anche una ricetta perfetta per tutti i giorni: accompagnandolo con riso bianco o integrale, un’insalata di foglie verdi e un uovo alla coque avrai un pasto completo e delizioso.

Ingredienti

Per 4 persone

  • 800 g di zucca senza semi, preferibilmente di una varietà rotonda.
  • Olio d’oliva
  • Sale

Per la glassa

  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • 1 cucchiaio di miele
  • ½ cucchiaio di Sriracha o qualsiasi altra salsa piccante
  • 1 cucchiaino di olio di sesamo
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 pezzo di zenzero di circa 10 g

Per la salsa

  • 80 g di burro di arachidi
  • Il succo di un lime
  • 2 cucchiai di acqua fredda
  • 1 cucchiaino di peperoncino macinato o peperoncino in fiocchi
  • Sale fino
  • La parte verde di un cipollotto cinese
  • Semi di sesamo tostati

Istruzioni

1. Riscaldare il forno a 200 °C.

2. Lavare bene la zucca. Rimuovere i semi e tagliarla a spicchi di due centimetri di spessore. Disporli con la buccia rivolta verso il basso, ovvero gli spicchi devono rimanere “in piedi”, su una teglia con carta da forno, olio d’oliva e sale. Cuocere in forno per 30 minuti.

3. Nel frattempo preparare la glassa mescolando bene tutti gli ingredienti.

4. Tagliare la parte verde del cipollotto a julienne molto sottile, nel senso della lunghezza. Metterla in una ciotola con acqua e ghiaccio per farla arricciare.

5. Trascorso il tempo di cottura, disporre gli spicchi di zucca distesi e spennellarli con metà del composto. Cuocere in forno per altri 10 minuti. Girarli, spennellarli nuovamente e cuocere in forno fino a quando non saranno dorati e teneri.

6. Preparare la salsa mescolando bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo. Servirla sul fondo del piatto o del vassoio che si intende utilizzare.

7. Adagiarvi sopra gli spicchi di zucca arrostiti con il sugo di cottura eventualmente rimasto. Aggiungere il cipollotto precedentemente scolato e i semi di sesamo a piacere.