Nei negozi di ortofrutta non manca, ma noi continuiamo a sottovalutarlo. Ottimo per la memoria, le ossa sane e la carnagione

Questo ortaggio arricchisce il sapore di ogni piatto. Bigos, gołąbki, zuppe, insalate: tutto sarà delizioso se nella ricetta è presente il cavolo verza. Vale la pena mangiarlo ogni giorno, sia per il gusto che per la salute.

Cavolo verza – un ortaggio del sud Europa

Preferiscono acquistare il cavolo bianco durante la spesa quotidiana, ma in molti luoghi è possibile trovare anche un’altra varietà di questo ortaggio. Il cavolo verza attira l’attenzione per le sue foglie rugose e il suo colore caratteristico. Sebbene provenga dall’Europa meridionale, oggi è coltivato praticamente in tutti i continenti.

Cosa contiene il cavolo verza?

Il cavolo verza contiene una vera ricchezza di vitamine e minerali. La vitamina C contenuta in questo ortaggio è un antiossidante naturale. Riduce al minimo il rischio di insorgenza di tumori, ha un effetto benefico sull’aspetto della pelle, la rassoda e leviga le rughe.

Il cavolo cappuccio contiene anche prezioso acido folico, che sostiene il funzionamento del sistema nervoso e ha un effetto positivo sul sistema circolatorio. Grazie a ciò è possibile proteggersi dall’anemia.

Mangiando regolarmente questo tipo di cavolo, è possibile integrare anche la carenza di potassio nell’organismo. Questo è importante per il corretto funzionamento del cuore. Il magnesio, invece, ha un effetto positivo sul funzionamento del sistema nervoso. Mangiando cavolo verza si influisce positivamente sulle funzioni cognitive, sulla memoria e sulla concentrazione. Il cavolo verza fornisce anche notevoli quantità di fosforo, che ha un effetto benefico sulla salute delle ossa e dei denti. Questo ortaggio eccezionale contiene anche vitamine B1, B2, B4, selenio, cromo e zinco.

È importante sottolineare che il cavolo verza non è indicato per le persone che soffrono di malattie croniche dell’apparato digerente, come la sindrome dell’intestino irritabile, ulcere gastriche o altri problemi di digestione.

Il cavolo verza in cucina

Il cavolo verza in cucina è perfetto. È un ottimo sostituto della varietà bianca spesso scelta e può sostituirla con successo in quasi tutti i piatti. È ottimo da mangiare caldo, ad esempio saltato in padella con carote, cipolle e aneto o nei tradizionali involtini di cavolo. Un’ottima idea è anche preparare una zuppa di cavolo verza o delle aromatiche cotolette.

Questo ortaggio ricco di proprietà salutari è ottimo anche da mangiare crudo. L’insalata di cavolo verza è un ottimo contorno per i piatti del pranzo.